Taponecco
Questa statua stele maschile, integra, è stata trovata nel 1975 nella località “Cavallino” di Taponecco (Licciana, MS) durante i lavori di allargamento stradale. Appartiene al gruppo B e può risalire pertanto all’epoca eneolitica (fra il 3400/3300 e il 2300/2000 a.C.). Presenta corpo trapezoidale con collo troncoconico e testa semicircolare. Il volto, incavato, è piuttosto lungo e stretto, a forma di “U”; il naso, in rilievo, è largo e lungo; la fascia clavicolare è in rilievo; gli arti superiori sono piegati e staccati ai gomiti; le mani sono rese con dei tratti paralleli. Un pugnale, raffigurato sotto le mani in posizione leggermente inclinata verso l’alto, presenta la lama triangolare larga, con costolatura mediana, e il manico con pomo semicircolare.
E’ conservata al Museo di Pontremoli.
Nr. 49 |
Nome: Taponecco |
Classificazione: Gruppo B |
Luogo di rinvenimento: Licciana Nardi (MS) |
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS) |