San Cristoforo di Gordana
Statua stele forse femminile e mutila di tutta la parte superiore. E’ stata trovata nel 1948 durante i lavori di trasformazione di un castagneto in coltura cerealicola in una breve zona pianeggiante detta “piano di S.Cristoforo” presso il villaggio di S.Cristoforo di Gordana, (Pontremoli, MS). Nonostante lo stato frammentario, per la tipologia degli arti superiori è forse ascrivibile al gruppo B e quindi attribuibile all’epoca eneolitica (fra il 3400/3300 e il 2300/2000 a.C.). Il corpo è rettangolare con gli arti superiori in rilievo e leggermente piegati ai gomiti; le mani sono rese con dei tratti paralleli.
E’ conservata al Museo di Pontremoli.
Nr. 31 |
Nome: San Cristoforo di Gordana |
Classificazione: Gruppo B |
Luogo di rinvenimento: Pontremoli (MS) |
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS) |