Mocrone

Questa testa di statua stele è stata probabilmente trovata in località Canova nel Piano di Mocrone (Villafranca in Lunigiana, MS) nel 1978, durante i lavori di trasformazione del castagneto in coltura cerealicola. Appartiene al gruppo B e può risalire pertanto all’epoca eneolitica (fra il 3400/3300 e il 2300/2000 a.C.). Si tratta di una testa con collo e traccia dell’attacco della spalla. Il volto, a forma di “U”, è stato sconciato in parte al momento del rinvenimento.

E’ conservata al Museo di Pontremoli.

Nr. 52
Nome: Mocrone
Classificazione: Gruppo B
Luogo di rinvenimento: Villafranca in Lunigiana (MS)
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS)