Malgrate VI
Statua stele femminile, spezzata in tutta la parte inferiore e lungo il lato sinistro. E’ stata rinvenuta nel 1981 durante lavori agricoli a Casa Agosti di Malgrate (Villafranca in Lunigiana, MS). Appartiene al gruppo B e può risalire pertanto all’epoca eneolitica (fra il 3400/3300 e il 2300/2000 a.C.). Risulta spezzata in tutta la parte inferiore e lungo il lato sinistro. Presenta corpo rettangolare, collo troncoconico e testa semicircolare. Il volto, appena visibile, è circondato da una stretta fascia in rilievo che indica anche il naso. La fascia clavicolare è stretta e in rilievo, l’unico seno rimasto si presenta in rilievo e di forma emisferica.
E’ conservata al Museo di Pontremoli.
Nr. 58 |
Nome: Malgrate VI |
Classificazione: Gruppo B |
Luogo di rinvenimento: Villafranca in Lunigiana (MS) |
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS) |