Malgrate III
Statua stele di arenaria, femminile, priva della testa. Si trovava in una casa di Malgrate (Villafranca in Lunigiana, MS), dove era stata utilizzata come mensola. In seguito, fino al 1968, è stata conservata nella biblioteca di Villafranca. Appartiene al gruppo B e si data all’epoca eneolitica (fra il 3400/3300 e il 2300/2000 a.C.). Sebbene il reimpiego l’abbia rovinata, sono ben visibili la fascia clavicolare in leggero rilievo, gli arti superiori, le mani rese con tratti paralleli, i seni piuttosto prominenti e in parte spezzati.
E’ conservata al Museo di Pontremoli, dove si trova anche un calco.
Nr. 34 |
Nome: Malgrate III |
Classificazione: Gruppo B |
Luogo di rinvenimento: Villafranca in Lunigiana (MS) |
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS) |