Falcinello
Questa statua stele femminile, priva della testa e in parte spezzata sul lato sinistro, al momento del ritrovamento, nel 1975, si trovava murata come architrave di una finestra nella vecchia cerchia muraria di Falcinello (Sarzana, SP). Appartiene al gruppo B ed è databile all’epoca eneolitica (fra il 3400/3300 e il 2300/2000 a.C.). Sono rappresentati gli arti superiori, la fascia clavicolare e le mani senza la presenza delle dita. I seni sono realizzati in maniera realistica. Al centro, tra le due mani, è presente una coppella che sembra essere di fattura recente.
E’ conservata al Museo di Pontremoli.
Nr. 50 |
Nome: Falcinello |
Classificazione: Gruppo B |
Luogo di rinvenimento: Sarzana (La Spezia) |
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS) |