Castagneta
Si tratta di una testa di statua stele. Fu acquistata da un antiquario e proviene probabilmente da una località della valle del Taverone, Castagneta (Licciana Nardi, MS), sulla destra della strada che da Licciana porta a Comano, quasi al confine tra i due comuni. Appartiene al gruppo B ed è databile all’epoca eneolitica (fra il 3400/3300 e il 2300/2000 a.C.). La testa ha una forma semicircolare con espansioni laterali, collo troncoconico e volto incavato a forma di “U”. Sul lato inferiore presenta una lieve curva che indica forse il mento o una barba.
E’ conservata al Museo di Pontremoli.
Nr. 45 |
Nome: Castagneta |
Classificazione: Gruppo B |
Luogo di rinvenimento: Licciana Nardi (MS) |
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS) |