Betolleto
Riconosciuta nel 1999 da Rino Barbieri reimpiegata in un muro dell’agriturismo del Sig. Pasquino Poletti a Perdétola. Proviene dal crinale divisorio dei bacini del Serchio e del Magra, non lontano dal valico del Santuario di Minucciano. Età del Rame (metà IV – fine III millennio a.C.).
Nr. 65 |
Nome: Betolleto |
Classificazione: Gruppo B |
Luogo di rinvenimento: Betolleto (MS) |
Ubicazione attuale: Museo delle Statue Stele Lunigianesi (Pontremoli, MS) |