IMPARA

MUST lab

Attività didattiche – Laboratori – Itinerari di un giorno – Soggiorni in foresteria – Animazioni a tema medievale – Archeologia sperimentale

Il Museo delle Statue Stele è entusiasta di offrire alle scuole l’opportunità di arricchire la visita al museo e al Castello del Piagnaro con una serie di attività didattiche coinvolgenti e stimolanti. Queste attività, disponibili su prenotazione, sono realizzate all’interno dei locali del Castello e permettono agli studenti di approfondire i temi affrontati durante la visita.

Le attività didattiche sono state progettate per coinvolgere gli alunni in modo interattivo e partecipativo. Vengono proposti laboratori pratici, lezioni multimediali, itinerari in città e sul territorio, tutti mirati a favorire l’apprendimento attivo e a stimolare la curiosità dei giovani visitatori.

Le attività sono adattate ai diversi gradi scolastici, in modo da offrire un’esperienza educativa appropriata a ciascun livello. Gli argomenti trattati includono l’arte e la cultura delle antiche popolazioni che hanno creato le Statue Stele, la storia della Lunigiana Storica, l’archeologia e l’interpretazione dei simboli presenti sulle sculture.

Attraverso i laboratori pratici, gli studenti avranno l’opportunità di sperimentare tecniche artistiche simili a quelle utilizzate dagli antichi scultori, come la modellazione dell’argilla o la creazione di incisioni su superfici di pietra. Le lezioni multimediali offriranno una panoramica completa dei temi trattati, integrando immagini, video e animazioni per rendere l’apprendimento più coinvolgente.

Gli itinerari in città e sul territorio consentiranno agli studenti di esplorare i luoghi storici e culturali della Lunigiana, mettendo in connessione ciò che hanno appreso durante la visita al museo con il contesto reale in cui si sono sviluppate le civiltà antiche.

Le attività didattiche offerte dal Museo delle Statue Stele sono aperte a tutte le scuole e rappresentano un’opportunità unica per arricchire il percorso educativo degli studenti, stimolando la loro curiosità, sviluppando competenze artistiche e storiche, e offrendo loro un’esperienza di apprendimento immersiva e coinvolgente.

Per prenotare le attività didattiche e per ulteriori informazioni, le scuole possono contattare direttamente il Museo delle Statue Stele Lunigianesi.

Info e prenotazioni

Biglietteria del Museo delle Statue Stele Lunigianesi
Castello del Piagnaro – Pontremoli
Telefono 0187.831439 – info@statuestele.org

Brochure dei Laboratori Didattici 2022-2023