ANTIGONE – Castello del Piagnaro – sabato 25 agosto 2018
29 Agosto 2018
Nella cornice medievale del Castello del Piagnaro a Pontremoli, sabato 01 settembre, alle ore 21.00, la compagnia teatrale Classex&Co, composta da alunni ed ex alunni del Liceo Classico ‘P. Rossi’ di Massa, porta in scena, con la regia del Prof. Gennaro Di Leo, la tragedia di Sofocle ‘Antigone’ (442 a.c.). L’evento ha il patrocinio del Comune di Pontremoli e la collaborazione del Museo delle Statue Stele e delle sezioni di Aulla e Pontremoli dell’UCIIM, che già precedentemente aveva promosso un’iniziativa simile al Teatro della Rosa, sostenendo l’attività dei giovani studenti – attori, e l’impegno anche fuori classe dei docenti e della scuola.
La rappresentazione del dramma greco, con la sceneggiatura riadattata dal Prof.Di Leo, docente di lettere, registra teatrale e scrittore, e l’accompagnamento musicale del compositore e sound designer massese Giuseppe Joh Capozzolo, autore di importanti produzioni cinematografiche internazionali, ha già avuto un enorme successo di pubblico nelle precedenti presentazioni al Castello Malaspina di Massa a giugno e alle Cave di Marmo di Carrara a luglio, nel piazzale del bacino di Colonnata, uno spettacolo nello spettacolo. E varcherà i confini italiani, in quanto verrà portata anche in Polonia. Questa volta Antigone sarà ospitata nella suggestiva cornice medievale del Castello del Piagnaro, e simbolo di Antigone sarà una delle Statue Stele del Museo ‘C. Ambrosi’.
Per le prenotazioni potete fare riferimento al numero indicato in calce alla locandina allegata oppure al numero 3291624998 (prof.ssa Lorella Vannoni, UCIIM). In considerazione che il numero di posti per lo spettacolo è limitato, si consiglia a chi interessato di prenotare quanto prima.
